Un vino molto particolare, dai caratteristici sentori fruttati di fragola, floreali e dalle ampie ed intense note speziate, come il pepe bianco, aggraziato e strutturato al contempo, in virtù di un delicato equilibrio tra acidità e tannini.
Di colore tendente al rubino scarico si presenta come fresco e vellutato, con un’ottima bevibilità, che si apprezza soprattutto quando il vino è giovane.
La produzione annua è di circa 4.000 bottiglie.
Varietà: Pelaverga
Densità: 4.500 viti/Ha
Sistema di allevamento: Guyot
Zona: Comune di Verduno (Cuneo) – 300 m.
Terreno: Argilloso, calcareo, sabbioso
Esposizione: Ovest
Area vitata: 0,50 Ha
La Vinificazione
Viene gestita in vinificatori in acciaio, con costante controllo della temperatura di fermentazione. Segue un periodo di affinamento in bottiglia.