È il vino della serenità, dell’amichevole conversare prolungando il piacere del convivio o delizioso compagno di un assolato pomeriggio estivo. Ha colore giallo paglierino, è gradevolmente dolce, con un aromatico sentore varietale. Non viene prodotto da uve di proprietà.
Le bottiglie commercializzate all’anno sono circa 15.000 (cifra che varia in funzione dell’annata che si considera).
Varietà: Moscato
Portainnesto: Kober 5 BB/SO4
Densità: 4800 viti/ha
Sistema di allevamento: Guyot
Zona: Comune di Castiglione Tinella 280 m. (Cuneo)
Terreno: Marnoso-calcareo
Esposizione: Sud-Ovest
La Vinificazione
Pressatura soffice dell’uva intera con pressa a membrana, chiarifica immediata e refrigerazione intorno allo zero, quindi filtratura e successivo mantenimento in cella frigorifera (0°C). Preparazione scaglionata con lenta fermentazione in autoclave, leggera presa di spuma, imbottigliamento sterile e rilascio dopo circa due mesi dalla vendemmia.