Nasce a Bussia in Monforte d’Alba, da una proprietà recentemente acquistata e condotta direttamente dall’Azienda per ampliare la gamma di cru di Barolo con caratteristiche specifiche. La particolare componente minerale del terroir dona al vino grande struttura e colore intenso, tannini netti ed avvolgenti con un lungo e consistente retrogusto. Al profumo i sentori di frutti rossi come il lampone ed il melograno molto maturo ben si amalgamano con note speziate e balsamiche.
Un vino che si presta ad una lunga tenuta in bottiglia, fino a 25-30 anni ed oltre nelle migliori annate.
La produzione annua è di circa 7.000 bottiglie (cifra variabile in funzione dell’annata).
Varietà: Nebbiolo
Portainnesto: 420 A
Densità: 4800 viti/Ha
Sistema di allevamento: Guyot
Zona: Comune di Monforte d’Alba (Cuneo) – Bussia, 300-350 m.
Terreno: Marnoso-calcareo
Esposizione: Sud/Sud-Ovest
Area vitata: 5,93 Ha
Anno di impianto: 1980/1998
La Vinificazione
In vinificatori di acciaio e cemento, con controllo della temperatura di fermentazione (30°C-32°C circa), con macerazione post fermentazione, e svinatura dopo 22-25 giorni, travasi e malolattica completata con il mantenimento della temperatura. Un lungo periodo di maturazione in botti di rovere di grandi dimensioni, quindi un riposo in bottiglia ne completano l’affinamento.