Uno dei nomi più celebri quando si parla dei vini delle Langhe e dell’Italia, collocato nel cuore della zona di produzione del Barolo Docg e dell’omonimo Comune, dove si trova una piccola e ambita collina da cui si dice che il Barolo sia nato. La più antica bottiglia della Langa, conservata a Bra presso la famiglia Manzone, porta infatti la scritta “CANNUBI 1752”.
Due preziosissimi ettari impiantati a Nebbiolo da Barolo che Roberto Einaudi e la figlia Paola acquisirono nel 1997 dalla famiglia Gancia, portando a compimento un’operazione iniziata 50 anni prima. Allora sfumò a causa di un ingiustificato aumento del prezzo, imposto dal proprietario quando seppe che l’acquirente era Einaudi, già Presidente.
Altitudine: 220 m. sul livello del mare
Esposizione: Sud e sud-est